Con l’inciucio PIRA-TELLI (Pirani – Antonelli) perde la città e perdono gli Osimani/e. Un ritorno al passato, una sorta di “RESTAURAZIONE” dove esponenti delle liste civiche dapprima si insultano ferocemente per mesi in una lotta fratricida, poi d’improvviso fanno il grande inciucio per spartirsi solo le “poltrone” e “conquistare” a qualsiasi prezzo la nostra Osimo insieme alla Destra. Ma davvero Osimo è una terra di conquista? Questo il linguaggio utilizzato a livello Regionale e Nazionale. Inoltre, qual è la credibilità di questi due gruppi politici che fino a ieri si insultavano? Quale garanzia di affidabilità e governabilità possono darci? Sono molto delusa da questo modo di fare politica e da come sia stata condotta la trattativa da Sandro Antonelli e alcuni suoi stretti collaboratori. Ci sono arrivate proposte dove non si è mai parlato di contenuti, programmi e di idea di città ma solo di POLTRONE. Una sorta di “mercato” dove ogni giorno le condizioni cambiavano al rialzo. Un’of...
Grazie al cospicuo avanzo di bilancio potremo usufruire di oltre 2 milioni di euro, a cui si aggiungeranno le risorse dell’annualità 2024, per procedere ad alcune asfaltature urgenti e sistemare i marciapiedi dissestati. Qualcosa è stato fatto, ma non abbastanza: ho intenzione di sanare le criticità più evidenti, fin da subito. È un problema molto sentito dai cittadini, ritengo doveroso rispondere subito a tale esigenza. Non riusciremo, ovviamente, ad asfaltare ovunque. È per questo che, nella scelta degli interventi da effettuare, coinvolgerò attivamente le frazioni e i comitati di quartiere, con l’obiettivo di condividere ogni decisione e le relative tempistiche. Migliorare la quotidianità dei cittadini sarà il nostro progetto più importante per Osimo. Domenica 23 giugno (ore 7-23) e lunedì 24 giugno (ore 7-15), al ballottaggio, vota Michela Glorio Sindaco di Osimo.